Dott.ssa Valeria Arrà

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

n° iscrizione all'albo 03/15576

Dott.ssa Valeria Arrà

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

n° iscrizione all'albo 03/15576

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca a pieni voti. Successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia Integrata e di Comunità presso la Scuola SPIC di Busto Arsizio (MI).

Da otto anni lavoro come psicologa in una comunità residenziale per persone che presentano problematiche di tossicodipendenza. Le supporto nel loro percorso e nella ricostruzione di un’identità che vada oltre una mera etichetta. All’interno di tale contesto sostengo anche i familiari degli utenti, altrettanto affaticati da tale condizione.
Recentemente ho offerto supporto psicologico ai caregiver dei pazienti con malattie neurodegenerative, aiutandoli ad accettare il cambiamento che li investe e che coinvolge i loro cari. In tale frangente ho approfondito la tematica dell’elaborazione del lutto e della perdita della propria integrità psicofisica.
Privatamente mi rivolgo in particolar modo ad adulti, anziani e adolescenti, trattando tematiche connesse ai disturbi dell’umore, d’ansia e dello stress lavoro-correlato.
Affronto anche situazioni riguardanti problematiche di coppia, relazionali o legate a dipendenze affettive o comportamentali.
All’interno della mia pratica mi avvalgo del metodo EMDR per favorire un’adeguata e funzionale elaborazione ed archiviazione dei ricordi e delle esperienze traumatiche.

Ho scelto un approccio integrato per poter disporre di tante chiavi di lettura con cui avvicinarmi e interpretare il disagio che la persona mi porta: diversi canali comunicativi e differenti strumenti da proporre per rileggere il proprio percorso. Credo che avere l’opportunità di risignificare la propria storia sia fondamentale per affrontare i momenti di criticità.
Nel mio lavoro cerco di offrire al paziente la possibilità di fermarsi e fare il punto, scoprendo uno spazio in cui poter “stare”, il più possibile comodi, nella scomodità che il proprio malessere impone.
In questo modo si rende possibile una traduzione del disagio in parole o immagini e simboli che possono essere compresi e rimodellati sulla base delle nuove esigenze che caratterizzano quel particolare momento di vita.

Non riesci a prenotare?

NON TROVI DISPONIBILITÀ?

Scrivici e ti aiuteremo a trovare una soluzione compatibile con le tue esigenze.

NON SAI CON CHI PRENOTARE?

Compila il questionario,
ti indirizzeremo allo specialista adatto a te.

Articoli di Dott.ssa Valeria Arrà