Dott.ssa Angela De Giorgio

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

n° iscrizione all'albo 18669

Dott.ssa Angela De Giorgio

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

n° iscrizione all'albo 18669

Psicologa Clinica, laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, specializzata in Psicoterapia ad orientamento cognitivo costruttivista relazionale presso il Centro Terapia Cognitiva di Como.

Ho svolto la mia formazione clinica all’interno di una Comunità Terapeutica per i Disturbi di personalità (Crest) e all’interno del Consultorio Familiare dell’ASST Nord Milano, dove ho approfondito la mia esperienza nell’ambito della perinatalità (gruppi di preparazione al parto e post-parto, sostegno al ruolo materno e alla coppia genitoriale).

Ad oggi collaboro con l’Associazione Anffas Nord Milano, dove mi occupo della conduzione di gruppi psico-educativi per giovani adulti con disabilità e collaboro con il Comune di Cinisello Balsamo all’interno del Progetto “Mamme Insieme”, gruppi di incontro, condivisione e sostegno per mamme di bambini 0-3 anni.

All’interno dell’attività privata mi occupo di percorsi di consultazione, sostegno e psicoterapia individuale con adolescenti, giovani adulti e adulti che si trovano ad affrontare situazioni di disagio e difficoltà di diversa natura. Nello specifico, le mie aree di competenza riguardano problematiche di natura individuale (disturbi dell’umore, disturbi psicosomatici, ansia, stress) e proprie dell’ambito familiare (maternità e gravidanza, relazioni genitori-figli, ruolo genitoriale, disabilità).

Svolgo, inoltre, attività di valutazione, riabilitazione e stimolazione neuropsicologica per adulti e anziani con deterioramento cognitivo, ambito nel quale mi sono formata durante il tirocinio post-laurea.

Il mio approccio di lavoro si fonda sull’idea che ciascuno di noi possieda una propria soggettiva modalità di riordino dell’esperienza. Scopo del lavoro terapeutico è quello di guidare l’individuo verso il riconoscimento e l’accettazione di aspetti personali (pensieri, stati corporei ed emozioni) fino ad allora sconosciuti affinché possa, all’interno della relazione terapeutica, ampliare e sperimentare una nuova visione di sé e del mondo in grado di offrire maggiore consapevolezza e benessere.

Non riesci a prenotare?

NON TROVI DISPONIBILITÀ?

Scrivici e ti aiuteremo a trovare una soluzione compatibile con le tue esigenze.

NON SAI CON CHI PRENOTARE?

Compila il questionario,
ti indirizzeremo allo specialista adatto a te.

Articoli di Dott.ssa Angela De Giorgio