Adolescenza | Salute Psicologica

Autolesionismo tra i giovani

Cos’è l’autolesionismo?

L’autolesionismo è l’inflizione volontaria di dolore sul proprio corpo attraverso lesioni. È collegato ad un forte malessere psicologico e disagio e si manifesta principalmente tra i 13 e i 16 anni.
Le lesioni vengono tipicamente inflitte nella stessa zona, tendenzialmente nascosta ma accessibile, come la coscia, l’avambraccio, l’inguine, ecc. La ripetizione di queste azioni provocano spesso cicatrici o danni fisici, che possono essere indotti in modi diversi, come ad esempio:

– Attraverso tagli con un oggetto affilato o graffi;

– Attraverso bruciature o ustioni;

– Attraverso marchiature con oggetti roventi.

– Attraverso l’ingestione di sostanze tossiche o l’overdose di droghe

Perchè si comincia?

I motivi che spingono all’autolesionismo sono diversi ma hanno tutti una cosa in comune: un forte malessere psicologico, fatto di angoscia, rabbia, tristezza, senso di vuoto e sensi di colpa. Questo malessere viene temporaneamente coperto da quello fisico ogni volta che l’autolesionismo viene messo in atto.

Alcuni dei motivi per cui i giovani si autolesionano sono: 

  • Comunicare il proprio stato d’animo, sia a se stessi che alle persone intorno. 
  • Trasformare i pensieri o i sentimenti invisibili di dolore in qualcosa di visibile e più facilmente gestibile.
  • Uscire da uno stato di vuoto. Spesso chi arriva ad autolesionarsi è perché non riesce a tollerare uno stato di vuoto. L’autolesionismo permette quindi di far sentire qualcosa.
  • Sfogarsi. Qui la persona ha così tante emozioni intrappolate dentro di sè che usa l’autolesionismo per sfogare le emozioni negative.
  • Esprimere sentimenti e pensieri suicidi senza togliersi la vita.

Quali sono le conseguenze dell’autolesionismo?

In generale le conseguenze variano di persona in persona, ma in primis vi è lo sviluppo di un modo sbagliato di regolare le proprie emozioni e confrontarsi con i problemi della vita.
Altre conseguenze dell’autolesionismo possono essere:

  • Isolamento 
  • Vergogna, disgusto e senso di colpa
  • Cicatrici permanenti
  • Ferite ai tendini, nervi, vasi sanguigni e muscoli
  • Permanente debolezza o intorpidimento in alcune aree del corpo
  • Infezioni nel sito di autolesionismo
  • Sviluppo di pensieri e comportamenti suicidi
  • Morte accidentale, involontaria

Come posso rendermi conto che qualcuno usa l’autolesionismo come strategia disfunzionale?

  • si copre più del solito, evitando maniche corte o mettendo fascette sugli avambracci.
  • si isola maggiormente, è più schivo e silenzioso
  • passa più tempo in bagno o in camera senza apparente motivo
  • evita situazioni in cui deve mostrare il corpo (piscina, mare, …)
  • si ritrovano asciugamani od oggetti sporchi di sangue

Come posso aiutare qualcuno?

  • Non giudicare e colpevolizzare, è pur sempre una strategia per gestire delle forti emozioni, per quanto sia disfunzionale.
  • Sii comprensivə e supporta la persona anche se non capisci il senso delle sue azioni. 
  • Non pretendere che qualcuno ti prometta che smetterà di farsi del male. L’autolesionismo non è facile da modificare se non si hanno a disposizione altre risorse e strategie, non sottovalutarlo. C’è il rischio di elicitare un ulteriore senso di colpa per averti deluso se dovesse continuare a farsi del male. 
  • Attiva la richiesta d’aiuto: direziona la persona verso un percorso con unə psicologə
  • Nascondi gli oggetti con cui può farsi male.

Come smettere?

Per quanto riguarda chi pratica l’autolesionismo è importante e necessario che inizi un percorso con lo psicologo. Questo aiuterà a comprendere le proprie emozioni e imparare nuovi metodi per regolare ed esprimere ciò che si prova. 

MamaChat ha una chat dedicata a chi è in difficoltà, gratis e anonima, per orientarti nel tuo problema.

Margherita Gandolfi

Articoli recenti

Sostienici, ogni donazione per noi è importante